Naturale, sofisticato, elaborato, luminoso oppure intenso, il trucco da
sposa deve essere assolutamente perfetto, a prova di fotografo e di
lacrimuccia.
Eccoti 3 utili consigli per arrivare al giorno delle nozze rilassata e
senza che il make up possa guastare la tua giornata.
La scelta del professionista
Il giorno del tuo matrimonio si avvicina. Tra i tanti preparativi, la scelta
del trucco e del relativo make up artist può rivelarsi uno degli impegni più
difficili, ma non un'impresa titanica.
Affidati a mani esperte che sapranno consigliarti adeguatamente, guidandoti con
serenità alle nozze.
Potresti rivolgerti ad un'amica fidata ma molto capace, oppure, ed è la
scelta migliore, ad un professionista la cui fama è giunta alle tue
orecchie. Se invece hai proprio le idee confuse, fai una semplice ricerca su
internet oppure partecipa ad una delle innumerevoli fiere degli sposi, dove
oltre ad aziende di catering, ristoranti, abiti e macchine, troverai liberi
professionisti specializzati in servizi fotografici e make up.
Per scegliere il truccatore che fa al caso tuo, non lasciarti convincere esclusivamente dai prezzi o dalle promozioni in corso. Osserva attentamente i book fotografici di ognuno oppure le immagini pubblicate sul relativo sito web. Solitamente i professionisti seri, che non hanno nulla da nascondere, mettono a confronto il risultato finale con il punto di partenza, in modo da valutarne le competenze. Per cui, chiedi sempre di poter visionare i lavori, per valutare con maggiore serenità lo stile più adatto al tuo gusto personale.
Diffida da chi vuole indirizzarti ad un trucco che non ti rappresenta.
Orientati su due o tre truccatori ed effettua più prove, per individuare la
persona giusta.
Se pensi che truccarti da sola possa essere una soluzione più economica e
vantaggiosa, purtroppo ti sbagli.
Ci vuole molto coraggio ed altrettanta esperienza nel settore. L'emozione
potrebbe facilmente giocare brutti scherzi. Pensa che anche le più grandi
professioniste, nel giorno del loro matrimonio, si affidano alle mani di un o
una collega, perché comprendono perfettamente quanto possa incidere il fattore
emotivo sul lavoro finale.
Quel giorno non si ammettono errori, per cui valuta attentamente la tua
scelta.
Inoltre, considera che dovrai sostenere ulteriori spese per acquistare i
prodotti più adatti a prova di fotografo, luce naturale ed
artificiale, nonché calura.
La scelta delle nuance
Il trucco da sposa va pianificato e studiato nei minimi dettagli dopo l'acquisto
dell'abito, la scelta dei gioielli e l'acconciatura.
Tendenzialmente, le nuance più in voga sono sui toni caldi del marrone,
del rosa (il viola in extremis) oppure sul total nude, con effetto
molto naturale e sobrio.
In genere, però, la scelta dei colori dipende dal tipo di carnagione,
dall'iride, dai capelli nonché dall'abito.
Per cui, se ad esempio il tuo è tempestato di scintillanti pietre swarovski dai
riflessi freddi, non puoi abbinare un make up dai toni caldi. Se prevede degli
inserti colorati (fiocchi, ricami oppure nastrini), per non sbagliare, potresti
richiamarli con il trucco.
La stessa regola vale anche per i gioielli. Ad una parure di oro giallo non
puoi di certo abbinare un make up dai colori freddi come il grigio.
Ricorda inoltre che i capelli, debitamente acconciati, costituiscono la cornice
del tuo volto e quindi anche del make up.
Una pettinatura raccolta ma morbida che lascia la fronte coperta va armonizzata
con l'esaltazione delle labbra.
Un'acconciatura alta, invece, dovrà dare maggiore attenzione al contouring, per
nascondere eventuali imperfezioni.
Un bravo make up artist chiederà informazioni sulla pettinatura, sul
vestito e la scelta dei gioielli, per trovare la soluzione più adatta alle tue
necessità.
Per cui, sarebbe utile che alla prova trucco portassi con te una fotografia
dell'abito che ne esalti i particolari e, se ti è possibile, anche
dell'acconciatura.
Preparare la pelle al trucco da sposa
Le prove trucco (dai 2 ai 5 appuntamenti) vanno effettuate in genere uno o due
mesi prima del matrimonio.
In questo lasso di tempo, il truccatore professionista potrà darti degli utili
consigli sulla cura delle sopracciglia e della pelle,
indirizzandoti su una corretta pulizia del viso con prodotti mirati per
eliminare i brufoli, le imperfezioni e per gestire al meglio il tuo colorito.
Se manifesti allergie oppure reazioni cutanee ad ingredienti contenuti nei cosmetici è importante che lo segnali debitamente al tuo professionista di fiducia. Per preparare adeguatamente la pelle al trucco segui alcuni semplici accorgimenti:
- Non prendere mai il sole a pochi giorni dalla data del matrimonio, ma pensaci eventualmente qualche mese prima.
- Non fare esperimenti senza prima aver consultato il tuo make up artist.
- Dormi adeguatamente ed idrata bene il viso con una buona crema giorno.
- Mangia cibi sani, evitando le fritture ed i dolciumi.
Una prova trucco standard potrebbe durare qualche oretta. Valutane
attentamente ogni aspetto, perfino la durata del make up di occhi e labbra,
nonché la resistenza delle ciglia finte, qualora tu debba farne ricorso.
Ascolta attentamente i preziosi consigli del truccatore per il giorno del
matrimonio, utili per ripulire sbavature, colature e per eliminare l'effetto
lucido.
Stai organizzando o stai per organizzare il tuo matrimonio?
Ecco l'evento a cui non puoi mancare
Open Day Gratuito
"Sposi Sereni"
Domenica 13 Gennaio 2019 dalle ore 18:00
Abbazia di San Lorenzo - Fasano (BR)
La partecipazione all'evento è completamente gratuita
Trascorrerai una serata emozionante tra Musica e Spettacolo e potresti anche VINCERE UN BUONO DA 1000 € da spendere in servizi per il tuo matrimonio
Clicca sul pulsante qui sotto e registrati subito seguendo la procedura automatica su Facebook Messenger
l'evento è aperto solo alle prime 150 coppie che si registreranno