Organizzare un matrimonio non è facile. Al contrario, si tratta di qualcosa
che comporta un notevole dispendio di denaro, energia, impegno, pazienza e tanto
altro.
Spesso, con la vita frenetica che si conduce al giorno d'oggi, non è possibile
organizzare l'intera cerimonia al meglio contando esclusivamente sulle proprie
forze e sul quelle del partner: ecco perchè moltissime coppie optano per
l'assunzione di un wedding planner.
Chi è il wedding planner?
Un wedding planner è sostanzialmente una figura esperta e professionale, il cui
compito è capire e comprendere lo stile, le esigenze e i
desideri della coppia, per poi organizzare il giorno più bello della loro
vita. Si tratta di un compito arduo e assolutamente non banale, poichè il
wedding planner deve assicurarsi che ogni dettaglio, ogni minuto della
cerimonia, rispecchi i gusti degli sposi e li renda felice.
Il wedding planner, inoltre, si occupa di contattare i vari fornitori,
egli dispone del budget degli sposi e deve rispettarlo scrupolosamente, senza
dimenticare di realizzare ciò che la coppia desidera.
Insomma, il wedding planner va letteralmente a sostituirsi agli sposi, dopo
averli esaminati attentamente e, prendendo sulle sue spalle tutto lo stress e
l'ansia del matrimonio, facilita notevolmente la vita alla coppia che intende
organizzare il proprio evento.
Per questo motivo, sempre più coppie decidono di ricorrere all'aiuto di un
wedding planner, per eliminare lo stress e continuare a condurre la loro vita di
sempre, consapevoli che le difficoltà ed i problemi verranno affrontati da
qualcun altro.
Tuttavia, non è così semplice scegliere la persona che si occuperà dell'intera
organizzazione del giorno più bello della tua vita. Se, infatti, la coppia
dovesse scegliere il wedding planner sbagliato, il proprio matrimonio potrebbe
rivelarsi un completo disastro.
Per evitare di pentirsi per tutta la vita della propria scelta, è importante,
dunque, affidarsi ad un professionista del settore che sappia entrare in
sintonia con il cliente e di cui gli sposi si possano fidare ciecamente. Ecco,
dunque, tre semplici consigli che ti permetteranno di scegliere il
wedding planner che fa al caso tuo, con la certezza di avere tutto sotto
controllo senza il minimo sforzo !
Scegli il tuo wedding planner come sceglieresti il tuo migliore amico
E' vero, l'apparenza inganna e le prime impressioni non sono tutto nella
vita, tuttavia, quando andrai a scegliere il tuo wedding planner dovrai basarti
solo su quelle.
Sì, potrai senza dubbio cercare delle recensioni su internet oppure
chiedere a qualche amico che lo ha già ingaggiato prima di te, ma la bravura e
la professionalità del wedding planner non sono tutto ciò che devi considerare.
Il tuo wedding planner sarà la figura che organizzerà tutto il tuo matrimonio e
con cui trascorrerai molto tempo, almeno fino all'arrivo del giorno delle nozze.
E' necessario che tra voi si instauri fin dal primo momento una sintonia, che tu senta di poterti fidare ciecamente di lui, come faresti del tuo migliore amico.
Considera che il wedding planner deve riuscire a comprendere i tuoi gusti e a
trasformarli in realtà, perciò evita di scegliere qualcuno con cui hai
difficoltà a comunicare: renderesti tutto più difficile.
E' importante che chi organizza il tuo matrimonio ti capisca al volo, altrimenti
rischieresti di dover discutere con il tuo wedding planner per ore, senza avere
la sensazione di essere stato realmente compreso.
Assicurati, inoltre, che anche il tuo partner si senta bene con il professionista che hai deciso di ingaggiare, per poter avere degli ottimi risultati.
Scegli il wedding planner che più si interessa a te, alla tua storia
d'amore, ai tuoi gusti, alla cerimonia che tu vuoi
Durante il primo incontro con i vari professionisti che vorrai tenere in
considerazione, fai molta attenzione all'atteggiamento e alle parole che
pronuncerà ciascun wedding planner.
Non scegliere il più costoso di essi, ma piuttosto scegli chi si interessa
veramente alla tua storia, al modo in cui tu immagini il tuo
matrimonio e ai desideri tuoi e del tuo partner.
Il wedding planner perfetto dovrebbe consigliarti solo quando è necessario e
ascoltare per la maggior parte del tempo.
A lui spetta il compito difficile di comprendere i tuoi gusti e di organizzare
la cerimonia che desideri, ma potrà farlo nel modo corretto soltanto se prima si
concentra esclusivamente su di te e il tuo partner.
Se al vostro primo incontro il wedding planner ti sembra preso da altro, oppure se egli scarta tutte le tue idee a priori, allora fidati: è meglio che tu scarti lui!
Trasparenza e chiarezza sono le parole chiave: scegli chi rispetta te e il
tuo budget
Naturalmente, i soldi non fanno la felicità, ma non dimenticare di mettere
in chiaro il budget che hai a disposizione per l'organizzazione del matrimonio.
Considera e valuta con precisione il servizio e il costo che ti propone
ciascun wedding planner, magari tenendo bene a mente elementi importanti come il
fatto che lui sia presente o meno il giorno della cerimonia.
Non dimenticare che la spesa necessaria per affrontare un matrimonio è notevole,
perciò assicurati di spenderla al meglio !
Stai organizzando o stai per organizzare il tuo matrimonio?
Ecco l'evento a cui non puoi mancare
Open Day Gratuito
"Sposi Sereni"
Domenica 13 Gennaio 2019 dalle ore 18:00
Abbazia di San Lorenzo - Fasano (BR)
La partecipazione all'evento è completamente gratuita
Trascorrerai una serata emozionante tra Musica e Spettacolo e potresti anche VINCERE UN BUONO DA 1000 € da spendere in servizi per il tuo matrimonio
Clicca sul pulsante qui sotto e registrati subito seguendo la procedura automatica su Facebook Messenger
l'evento è aperto solo alle prime 150 coppie che si registreranno